Skip to main content

Tag: Acquaviva

Una famiglia unita è la prima forma di cura

ACQUAVIVA E CASA RONALD BRESCIA, INSIEME PER LA SOLIDARIETÀ!

Conosci la Fondazione Casa Ronald che si occupa di fornire ospitalità ai genitori dei bambini ospedalizzati, mettendo a loro disposizione case di accoglienza e alloggio?

Una famiglia unita è la prima forma di cura!

Ecco perché Acquaviva ha scelto di supportare per un altro anno le famiglie ospiti di Casa Ronald Brescia, attraverso forniture di acqua che saranno disponibili negli spazi comuni della casa.

Un altro progetto che, in qualità di azienda benefit, rientra nel nostro obiettivo di sostegno alle realtà in difficoltà e che unisce la solidarietà al welfare aziendale. Un piccolo aiuto da un’azienda come Acquaviva, che ha ottenuto, dall’acqua, grandi soddisfazioni.

Questo progetto dimostra come le organizzazioni no-profit e le aziende private possano collaborare per affrontare i problemi sociali più urgenti e fare la differenza per chi ha bisogno di sostegno.

Un orgoglio per la nostra azienda che potrà fornire acqua a queste famiglie con la speranza che possano avere un futuro migliore.

A presto con tutti gli aggiornamenti!


Acquaviva ForKenya, il nuovo pozzo da sogno a realtà!

IL NOSTRO POZZO IN KENYA È FINALMENTE REALTÀ!

Lo avevamo promesso e ce l’abbiamo fatta, entro fine anno, come anticipato, il pozzo è pronto e potrà essere di aiuto a tutti i bambini della scuola!

Grazie all’impegno dell’organizzazione no-profit ForKenya e al nostro desiderio in Acquaviva di investire in progetti sociali, è stata possibile la costruzione di un pozzo d’acqua per la scuola materna all’interno del carcere minorile di Malindi in Kenya.

Un progetto che unisce la solidarietà al welfare aziendale, un tema caro ad Acquaviva che da tre anni è divenuta società benefit. Un piccolo aiuto da un’azienda che ha ottenuto, dall’acqua grandi soddisfazioni.

ForKenya è un’organizzazione no-profit che si concentra su progetti di sviluppo sostenibile, che promuovano la tutela dell’ambiente e migliorino la qualità della vita della comunità locale. Uno dei progetti che segue è appunto quello di sostenere il carcere minorile di Malindi, un istituto penitenziario che ospita ragazzi di età compresa tra i 14 e i 17 anni, che sono stati condannati per reati minori o gravi. È fondamentale tener conto delle peculiarità di questa fascia d’età, in quanto i giovani hanno bisogno di un trattamento adeguato per favorirne la riabilitazione e l’integrazione nella società.

Una delle iniziative più promettenti è il coinvolgimento di organizzazioni non governative e volontari, che cercano di fornire supporto individuale, una qualità della vita adeguata e attività ricreative per stimolare la creatività ed esprimere i talenti di questi ragazzi. Ciò favorisce la loro autostima e può avere un impatto significativo sul loro futuro.

Questo progetto dimostra come le organizzazioni no-profit e le aziende private possono collaborare per affrontare i problemi sociali più urgenti e fare la differenza nei Paesi in cui operano.

Un orgoglio per la nostra azienda che potrà fornire acqua a questi ragazzi con la speranza che possano avere un futuro migliore.

A presto con tutti gli aggiornamenti!


È online la Relazione di Sostenibilità 2022

COSA VUOL DIRE PER ACQUAVIVA SPA ESSERE UNA SOCIETÀ BENEFIT?”

È online la Relazione di Sostenibilità 2022 di Acquaviva S.p.A.

Acquaviva, dal 1994 opera nel welfare aziendale, benessere negli ambienti di lavoro, fornendo acqua di qualità ai collaboratori. Dal 2021 siamo società Benefit.

Abbiamo modificato lo statuto, dichiarando in modo chiaro tutte le nostre attività a salvaguardia dell’ambiente, dell’attenzione alle persone e alla sostenibilità.

Una società benefit è una forma di organizzazione aziendale che ha come obiettivo primario, oltre al profitto, il perseguimento del bene comune creando un effetto positivo a cascata.

Siamo strutturati in modo da bilanciare gli interessi degli azionisti con l’impatto sociale e ambientale della nostra attività. Promuoviamo una maggiore responsabilità sociale e diamo il nostro contributo per una società più equa e sostenibile.

Il nostro impegno per l’anno 2022 viene dettagliato nella Relazione Benefit che puoi trovare sul nostro sito >>>


Acquaviva per i giovani e il loro futuro!

ACQUAVIVA A SOSTEGNO DI “Y&S: IMPRENDITORI SI NASCE O SI DIVENTA?!”

Essere una Società Benefit come Acquaviva vuol dire sostenere a 360° anche iniziative di promozione sociale.

In questa ottica, è stata sostenitrice dell’evento “Y&S: imprenditori si nasce o si diventa“, che si è tenuto venerdì 23 giugno presso l’Università degli Studi di Brescia, area Ingegneria e CSMT e che ha avuto come obiettivo quello di ispirare i ragazzi a concretizzare i propri obiettivi di business, creare in loro un mindset imprenditoriale e trasmettere loro, attraverso interviste, workshop e talk interattivi, tutta una serie di contenuti di valore legati al mondo del lavoro e dell’imprenditoria e creare network fra ragazzi e aziende/imprenditori.

L’evento ha coinvolto 200 partecipanti e come ospiti imprenditori e liberi professionisti con l’intento di  motivare i ragazzi e confrontarsi con i partecipanti sugli hot topics e le sfide del mondo del lavoro, per poter aiutarli nel proprio sviluppo personale e professionale.


Acquaviva ForKenya, un pozzo di acqua e di amore

IL CARCERE MINORILE DI MALINDI: UN IMPEGNO PER LA RIDUZIONE DELLA RECIDIVA

Per fare un orto ci vuole l’acqua, per avere l’acqua ci vuole un pozzo! Acquaviva investe da sempre in progetti di sviluppo sostenibile e lo fa anche grazie al vostro contributo.

Con grande piacere desideriamo informarvi che saremo sostenitori finanziari di una nuova iniziativa sfidante, che ci vedrà parte attiva nel progetto organizzato da ForKenya per la creazione e la costruzione di un pozzo d’acqua a favore della scuola interna al carcere minorile di Malindi, in Kenya e che sarà in grado di fornire un’approvvigionamento d’acqua sicuro e costante, visto che attualmente non ha accesso a questo prezioso bene che invece viene trasportata, ma in quantitativi non sufficienti visti i costi elevati.

ForKenya è un’organizzazione no-profit che si concentra su progetti di sviluppo sostenibile, che promuovano la tutela dell’ambiente e migliorino la qualità della vita della comunità locale. Uno dei progetti che segue è appunto quello di sostenere il carcere minorile di Malindi, un istituto penitenziario che ospita ragazzi di età compresa tra i 14 e i 17 anni, che sono stati condannati per reati minori o gravi. È fondamentale tener conto delle peculiarità di questa fascia d’età, in quanto i giovani hanno bisogno di un trattamento adeguato per favorirne la riabilitazione e l’integrazione nella società.

Una delle iniziative più promettenti è il coinvolgimento di organizzazioni non governative e volontari, che cercano di fornire supporto individuale, una qualità della vita adeguata e attività ricreative per stimolare la creatività ed esprimere i talenti di questi ragazzi. Ciò favorisce la loro autostima e può avere un impatto significativo sul loro futuro.

Questo progetto dimostra come le organizzazioni no-profit e le aziende private possono collaborare per affrontare i problemi sociali più urgenti e fare la differenza nei Paesi in cui operano.

Un orgoglio per la nostra azienda che potrà fornire acqua a questi ragazzi con la speranza che possano avere un futuro migliore.

A presto con tutti gli aggiornamenti!


Unicredit eroga finanziamento futuro sostenibile ad Acquaviva S.p.A.

L’unico futuro possibile è quello della sostenibilità.

UniCredit eroga finanziamento “futuro sostenibile” da un milione di euro a favore di Acquaviva Società Benefit Spa.

Finanziamento Futuro Sostenibile è l’innovativa gamma di finanziamenti per le imprese che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità in termini di efficienza e ciclo produttivo ed in linea con il piano d’azione lanciato dalla banca a supporto del PNRR per sostenere la ripresa del Paese. 

“La Sostenibilità è il valore fondante che guida tutte le relazioni con gli stakeholder di un’azienda nello specifico ecosistema” – afferma Marco Bortoletti, Regional Manager Unicredit Lombardia.

Acquaviva potrà fruire di un sostegno ulteriore per perseguire la sua strategia di sviluppo aziendale che prevede investimenti volti ad aumentare la sostenibilità delle sue attività, attraverso il risparmio e la compensazione delle emissioni dirette e indirette, oltre che incrementare la soddisfazione dei propri collaboratori.

Oltre mettere in primo piano l’ambiente, il servizio e la soddisfazione dei clienti, nostro patrimonio, abbiamo creato un rapporto friendly con i collaboratori. Impegno, responsabilità e condivisione di principi e valori positivi, hanno contribuito a creare un sentimento di affetto in azienda” – afferma Riccardo Marchini, Founder & Ceo di Acquaviva Società Benefit. 

Di seguito la rassegna stampa:

Unicredit
UniCredit Italia – Twitter
Il Messaggero
La Stampa
La Repubblica
Borsa Italiana
Gazzetta di Milano
ADVFN
ITALIAinforma
Teleborsa
Il Secolo XIX
Gazzetta della Lombardia
Libero 24×7
BresciaOggi
Italiaoggi

Acquaviva è partner ufficiale di Milwaukee Aprilia

Bere acqua regolarmente è fondamentale per mantenere la concentrazione e il tono fisico durante ogni performance, soprattutto se sportiva. Acquaviva è fiera di essere fornitore ufficiale di acqua di Milwaukee Aprilia SBK per le gare italiane 2018: nei box i piloti e tutti i collaboratori del team si disseteranno con la nostra Acquagiovane!

http://www.milwaukeeaprilia.com/partners 

Il Corriere della Sera parla di Noi

Il Corriere della Sera parla della fantastica opportunità che diamo ad alcuni detenuti del carcere di Canton Mombello, che sono impiegati nella sanificazione dei distributori d’acqua in boccioni. In questo modo offriamo loro un’opportunità di formazione professionale e di riscatto sociale.

Potete leggere l’intero articolo a questo link.