Un anno di eccellenza. La fonte alpina e centro di imbottigliamento di Acquaviva a Braone.

Acquaviva: Un Anno di Innovazione e Sostenibilità nel Cuore della Valle Camonica
A un anno dalla sua inaugurazione, il nuovo centro di imbottigliamento di Acquaviva a Braone, in provincia di Brescia, si è affermato come un modello di eccellenza nel settore e un punto di riferimento unico in Lombardia. Attivo dal 2 maggio 2024, questo stabilimento non è solo un impianto di produzione, ma un vero e proprio manifesto di sostenibilità e tecnologia all’avanguardia.
Un Tesoro Nascosto: La Sorgente di Braone
Il successo di questa nuova sede inizia dalla sua fonte. Situata a 450 metri sul livello del mare, la struttura si erge a poca distanza da una sorgente d’acqua di eccezionale qualità. L’acqua viene captata tramite un pozzo artesiano che attinge a una vena idrica preziosa, garantendo un prodotto finale puro, fresco e di altissimo livello.
Tecnologia Green e Design Sostenibile
La sede di Braone, con i suoi 1250 mq coperti, è il risultato di tre anni di attenta progettazione e costruzione, con un focus totale sulla sostenibilità. L’edificio, realizzato interamente in legno lamellare, si integra armoniosamente con il paesaggio circostante. Ma la vera rivoluzione si trova all’interno:
- Impianto Fotovoltaico: L’energia necessaria per l’intero processo produttivo è generata da un vasto sistema fotovoltaico, riducendo al minimo l’impatto ambientale.
- Riscaldamento Geotermico: Un sistema di riscaldamento all’avanguardia sfrutta l’energia della terra, eliminando la necessità di combustibili fossili.
- Automazione e Robotica: La movimentazione interna della merce è affidata a navette robotizzate, che ottimizzano i flussi di lavoro, aumentano l’efficienza e riducono gli sprechi.
- Recupero dell’Acqua Piovana: Un sistema intelligente permette il recupero e il riutilizzo dell’acqua piovana, dimostrando un impegno concreto verso la conservazione delle risorse idriche.
L’Impegno di Acquaviva: Oltre 30 Anni di Qualità e Innovazione
Questo nuovo stabilimento rappresenta il culmine di una filosofia che Acquaviva porta avanti da oltre 30 anni. L’azienda continua a puntare su un modello di servizio che unisce la qualità del prodotto a un’estrema praticità per il cliente.
I boccioni monouso, che l’azienda offre fin dagli inizi, sono un esempio di questa filosofia. Facili da gestire, igienici e convenienti, hanno reso il servizio di erogazione d’acqua per uffici una soluzione zero pensieri. La gestione dei boccioni monouso elimina i rischi di contaminazione legati al riutilizzo, garantendo la massima sicurezza per chi consuma l’acqua.
Il centro di Braone, con la sua tecnologia 100% automatizzata, garantisce non solo un aumento della capacità produttiva ma anche un controllo qualità rigoroso su ogni singolo boccione.
Un Futuro di Benessere e Sostenibilità
Il primo anno di attività del centro di Braone è un successo che testimonia la visione di Acquaviva: offrire un prodotto di altissima qualità, con un servizio impeccabile, riducendo al minimo l’impatto sul pianeta. La scelta di investire in una struttura così innovativa e sostenibile non solo consolida la posizione di Acquaviva nel mercato, ma rafforza anche la sua identità di società benefit, impegnata a generare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
Per le aziende che desiderano un’acqua pura e un servizio efficiente e sostenibile, il centro di Braone è la risposta.
Un’acqua di altissima qualità, un servizio senza pensieri e la certezza di scegliere un partner che guarda al futuro con responsabilità e innovazione.
Guarda il video su youtube del nostro centro di imbottigliamento.